Gnocchi
Gli gnocchi sono una delle preparazioni più conosciute in tutto il mondo poichè costituiscono un piatto molto semplice e sostanzioso che si adatta ad ogni tipi di condimento.
Piatto di origini antichissime, gli gnocchi, possono essere preparati con farine differenti: farina di frumento, di riso, di semola, conpatate, pane secco, tuberi o verdure varie.
Di sicuro, al giorno d'oggi come nell'antichità, la varietà più diffusa ed apprezzata sono gli gnocchi di patate, anche se ne esistono tante altre varietà: con il semolino, con farina di mais, ed altri ingredienti in base alla tradizione locale.
Per ogni varietà di gnocchi esistevano diverse tipologie colorate realizzate con l'utilizzo di ingredienti particolari che determinavano appunto la colorazione: ad esempio, se impastati con bietole e spinaci, gli gnocchi assumevano una caratteristica colorazione verdementre, con l'aggiunta della zucca, il colore diventava giallo.
Gli gnocchi sono digeribili e rappresentano un piatto ideale per ogni occasione. Di seguito alcune delle nostre proposte:
- Gnocchi di patate con il “polastro in umido”
- Gnocchi di patate e spinaci con il ragout alla cacciatora
- Gnocchi di melanzane conditi con pesto e caprino vecchio
- Gnocchi di melanzane conditi con sugo vegetale e dadolata di verdurine
- Gnocchi di erbe di campo, con foglia di frico, burro e ricotta fumè
- Gnocchi di zucca, con amaretto, cannella, pitina e ricotta fumè
- Gnocchi di pane, speck, parmigiano e timo, conditi col sugo d’arrosto
Gnocchi di erbe di campo, con foglia di frico, burro e ricotta fumè
Gnocchi di melanzane conditi con pesto e caprino vecchio
Gnocchi di zucca, con amaretto, cannella, pitina e ricotta fumè
Gnocchi di patate con il “polastro in umido”